- meccanismo
- mec·ca·nì·smos.m. AU1. complesso di organi meccanici, fra loro collegati e articolati, in modo da trasmettere un movimento e che da solo o in unione con altri, costituisce una macchina o un congegno: il meccanismo di un orologio, di una serratura, un meccanismo molto delicatoSinonimi: congegno.2. estens., il modo in cui funziona tale dispositivo: capire, spiegare il meccanismo di un motore, di un telaioSinonimi: funzionamento.3. estens., il modo in cui avviene un processo fisico o mentale: il meccanismo della digestione, i complessi meccanismi della memoriaSinonimi: funzionamento, 1meccanica, sistema.4. fig., il modo in cui funziona un'organizzazione rigidamente preordinata: meccanismo aziendale, i meccanismi dello Stato; i complicati meccanismi processualiSinonimi: funzionamento, 1meccanica, sistema.5. TS fis., mecc. in meccanica applicata, ogni catena cinematica in cui uno dei membri sia fisso6. TS filos. non com. → meccanicismo\DATA: 1696 nell'accez. 6.ETIMO: der. di meccano- con -ismo, cfr. fr. mécanisme, ingl. mechanism.POLIREMATICHE:meccanismo di compensazione: loc.s.m. TS psic.meccanismo di difesa: loc.s.m. TS psic.meccanismo isolante: loc.s.m. TS biol.
Dizionario Italiano.