meccanismo

meccanismo
mec·ca·nì·smo
s.m. AU
1. complesso di organi meccanici, fra loro collegati e articolati, in modo da trasmettere un movimento e che da solo o in unione con altri, costituisce una macchina o un congegno: il meccanismo di un orologio, di una serratura, un meccanismo molto delicato
Sinonimi: congegno.
2. estens., il modo in cui funziona tale dispositivo: capire, spiegare il meccanismo di un motore, di un telaio
Sinonimi: funzionamento.
3. estens., il modo in cui avviene un processo fisico o mentale: il meccanismo della digestione, i complessi meccanismi della memoria
Sinonimi: funzionamento, 1meccanica, sistema.
4. fig., il modo in cui funziona un'organizzazione rigidamente preordinata: meccanismo aziendale, i meccanismi dello Stato; i complicati meccanismi processuali
Sinonimi: funzionamento, 1meccanica, sistema.
5. TS fis., mecc. in meccanica applicata, ogni catena cinematica in cui uno dei membri sia fisso
6. TS filos. non com. → meccanicismo
\
DATA: 1696 nell'accez. 6.
ETIMO: der. di meccano- con -ismo, cfr. fr. mécanisme, ingl. mechanism.
POLIREMATICHE:
meccanismo di compensazione: loc.s.m. TS psic.
meccanismo di difesa: loc.s.m. TS psic.
meccanismo isolante: loc.s.m. TS biol.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем написать курсовую

Look at other dictionaries:

  • meccanismo — s.m. [dall ingl. mechanism, fr. mécanisme, der. del gr. mēkhanḗ macchina ]. 1. (mecc.) [complesso delle parti che costituiscono una macchina e sim., collegate tra loro in modo da provocare determinati movimenti: il m. di un motore, di un… …   Enciclopedia Italiana

  • meccanismo — {{hw}}{{meccanismo}}{{/hw}}s. m. 1 Insieme di elementi, in collegamento fra loro, costituenti un congegno o una macchina. 2 Funzionamento di un organizzazione, di un ente e sim.: il meccanismo amministrativo dello Stato. 3 (est.) Processo… …   Enciclopedia di italiano

  • meccanismo — pl.m. meccanismi …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • meccanismo — s. m. 1. congegno, macchina, macchinario, apparato meccanico, dispositivo, ingranaggio, congegno □ strumento, utensile 2. (di organizzazione, di ente e sim.) funzionamento, organizzazione 3. (psicol.) processo psichico …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • overcollateralization —   Meccanismo in base al quale si differisce il pagamento del prezzo della cessione. Costituisce una forma di garanzia aggiuntiva dell’operazione di securitization …   Glossario di economia e finanza

  • trading curbs —   Meccanismo di limitazione all attività dei sistemi automatizzati di compravendita del mercato azionario che viene attuato quando, in una seduta di contrattazione, si registra un movimento, verso l alto o verso il basso, che eccede livelli… …   Glossario di economia e finanza

  • cartella — car·tèl·la s.f. AU 1. borsa rigida di materiale vario, spec. di forma rettangolare, per contenere libri, documenti e sim.: la cartella di uno scolaro, di un ministro 2a. custodia rettangolare formata da un cartone o cartoncino piegato in due,… …   Dizionario italiano

  • jacquard — jac·quard agg.inv., s.m.inv. ES fr. {{wmetafile0}} TS tess. 1. agg.inv., di tecnica di tessitura, eseguita intrecciando fili di vario colore, con la quale si ottengono disegni geometrici o variamente figurati | di tessuto o motivo, realizzato con …   Dizionario italiano

  • meccanica — /me k:anica/ s.f. [dal lat. tardo mechanĭca, gr. mēkhanikḗ (tékhnē ), dall agg. mēkhanikós, der. di mēkhanḗ macchina ]. 1. (fis.) [disciplina che studia il moto e l equilibrio dei corpi] ▶◀ ⇓ cinematica, cinetica, dinamica, statica. 2. (estens.)… …   Enciclopedia Italiana

  • funzionamento — s. m. funzione, movimento, meccanismo, andamento, regime, esercizio. SFUMATURE funzionamento funzione Si definisce funzionamento il modo in cui un organo, un organismo o un meccanismo svolgono l azione alla quale sono destinati, producendo un… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”